A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Una volta ricevuta la domanda, il Comune verifica entro 30 giorni l'esattezza delle dichiarazioni rese acquisendo d'ufficio eventuali documenti necessari e prepara un verbale che sarà sottoscritto da entrambi i partner.
Entro i 180 giorni successivi alla sottoscrizione del verbale, questi ultimi dovranno presentarsi in Comune, in un giorno concordato, per unirsi civilmente davanti all'ufficiale di stato civile e due testimoni.
Se l'unione civile non è costituita nei termini prescritti, la domanda si considera nulla e occorre rifarla.
Se una delle due parti dell'unione civile per infermità o altro impedimento giustificato all'ufficio dello stato civile non può recarsi in Comune, l'ufficiale si trasferisce con il segretario nel luogo in cui si trova la parte impedita e, alla presenza di due testimoni, costituisce l'unione civile (Decreto del Presidente della Repubblica 03/11/2000, n. 396, art. 70-novies).
Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.
Tipo di pagamento | Importo |
---|---|
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
Per la celebrazione di matrimoni e la costituzione delle unioni civili presso uno dei luoghi di cui all'art. 4, nei giorni di sabato e domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18,30, esclusi i giorni coincidenti con le festività e giorni prefestivi di cui al precedente art. 5, è previsto il pagamento di una tariffa così indicata:
- € 240,00 quando i nubendi, o almeno uno di essi, risultino residenti o iscritti all' AIRE di Fiano Romano;
- € 420,00 quando entrambi i nubendi risultino residenti fuori dal Comune di Fiano Romano;
Per la celebrazione di matrimoni civili e la costituzione delle unioni civili presso uno dei luoghi di cui all'art. 4, in giorni feriali al di fuori dell’orario dell’ufficio, dalle ore 15.30 alle ore 18.30 di lunedì, mercoledì e venerdì; è previsto il pagamento di una tariffa così indicata:
- € 180,00 quando i nubendi, o almeno uno di essi, risultino residenti o iscritti all' AIRE di Fiano Romano;
- € 300.00 quando entrambi i nubendi risultino residenti fuori dal Comune di Fiano Romano
Per la celebrazione di matrimoni e la costituzione delle unioni civili presso l’ufficio di Stato Civile, in orario lavorativo, sono gratuiti; mentre è previsto il pagamento se celebrati presso la Chiesa di Santa Maria in Traspontem o la sala delle Armi del Castello Ducale, o il terrazzo situato al piano primo del Castello Ducale Orsini con una tariffa così indicata:
- € 120,00 quando i nubendi, o almeno uno di essi, risultino residenti o iscritti all' AIRE di Fiano Romano;
- € 240.00 quando entrambi i nubendi risultino residenti fuori dal Comune di Fiano Romano
Le predette tariffe sono determinate ed aggiornate annualmente dalla Giunta Comunale in occasione dell’approvazione del bilancio di previsione.
Il pagamento può essere effettuato:
- Tramite versamento: IBAN INTESA SAN PAOLO SERVIZIO TESORERIA IT09D0306914601100000046107 causale “MATRIMONIO CIVILE (DATA) – NOME COGNOME SPOSI"
- Tramite PagoPA
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'aggiornamento dell'albo o registro tenuto dall'Amministrazione
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio